Vai al contenuto

La tigre. Mitologia e significato spirituale

El significado espiritual del Tigre.

La tigre è un animale affascinante. Venerato e temuto allo stesso tempo, compare nella mitologia di diverse culture del mondo.

In questo articolo vi parleremo del significato spirituale della tigre, della sua comparsa nella mitologia e nel folklore, del suo significato nei sogni e nei tatuaggi.

Se siete amanti delle tigri e volete saperne di più sul simbolismo di questi maestosi animali, continuate a leggere.

Significado espiritual y simbólico del tigre.

Quando si parla di simbolismo della tigre, spesso si fa riferimento al simbolismo della tigre del Bengala. Dopotutto, le tigri si trovano in Asia e principalmente nella regione del Bengala occidentale, in India.

Così, in molti Paesi in cui si utilizza il simbolismo della tigre, si tratta di un adattamento della maestosa bestia indiana. Inoltre, la maggior parte della simbologia associata ai leoni è utilizzata anche per le tigri.

Il simbolismo della tigre rappresenta quindi la forza, l’abilità militare e persino la regalità. La mistica tigre era anche ampiamente utilizzata per la sua medicina. In molte aree tribali, le tigri sono ancora oggi cacciate per le loro ossa e pelli.

Un altro significato simbolico della tigre è la sensazione di essere a terra, poiché nessun altro animale è così impavido e saldo come la tigre. In alcuni Paesi orientali, la tigre rappresenta lo status, il rango, il luogo e la posizione.

Quando non caccia, la tigre sta ferma e sembra presiedere dalla sua tana. E mentre sorveglia con attenzione il suo regno, è consapevole di tutto. Così, la tigre ci insegna a rimanere ancorati al momento presente.

In Cina, la tigre incarna orgoglio, coraggio, ferocia, difesa e austerità. Le persone hanno immagini di Tigri nelle loro case o sui loro abiti come modo per proteggere la proprietà o la persona. Le tigri rappresentano anche l’abbondanza, come dimostra la divinità che governa la ricchezza: Tsai Shen Yeh, le cui rappresentazioni ritraggono spesso il dio con una tigre al suo fianco.

Una storia di creature raffigura cinque Tigri, di colore giallo, rosso, blu, nero e bianco, responsabili di assicurare l’armonia del Cosmo sostenendo l’Universo. Le Tigri stesse governano i cinque elementi cinesi, Terra, Fuoco, Acqua e Metallo, insieme al Sole e alle stagioni.

India

Durga es la diosa hindú de la guerra y lleva un tigre o un león como montura.

La tigre è venerata in tutta l’India. Infatti, alcune antiche culture indiane credevano di discendere dalle tigri.

I Naga raccontano la storia della creazione di tre fratelli nati dall’unione del Cielo e della Terra. Un fratello era uno spirito, l’altro un umano e il terzo una tigre. I fratelli cominciarono a litigare, come fanno i fratelli. Mentre lo spirito rimase neutrale, l’uomo e la tigre combatterono. L’uomo è riuscito a superare il fratello tigre. Poi la tigre andò a vivere nella foresta. Il fratello spirituale, infastidito dalla rottura, si allontanò dall’uomo. Così, quando la tigre fu costretta a ritirarsi nella foresta, l’uomo perse il legame sia con il fratello spirito che con il fratello tigre.

La divinità indù Durga la dea della guerra, della forza e della protezione, cavalca una tigre. Un’altra divinità, Vaghadeva, è un dio tigre, guardiano della foresta.

Per molti in India, la tigre simboleggia la forza e la rigenerazione.

Cina e Giappone

El tigre en la mitología en China y Japón.

Nell’antica Cina, la tigre simboleggiava la protezione del bene e la distruzione del male.

Nella cultura cinese, infatti, il fondatore del taoismo – il maestro celeste Zhang Daoling – era raffigurato a cavallo di una potente tigre, proprio come la dea indù Durga. La tigre aiutò Zhang Daoling a distruggere i demoni per poter ascendere al cielo.

In Cina e in altre culture asiatiche, la tigre è considerata una forza spirituale che equilibra le drago. Mentre il drago rappresenta lo yang, o energia maschile, la tigre rappresenta lo yin, o energia femminile. Senza uno di essi, il mondo diventa squilibrato.

La Tigre bianca, nota in cinese come Baihu, è uno dei quattro simboli delle costellazioni cinesi. A volte viene chiamata la Tigre bianca dell’Occidente. Rappresenta l’ovest in termini di direzione e la stagione autunnale. È conosciuto come Byakko in giapponese, Baekho in coreano e Bạch Hổ in vietnamita.

Nella cultura cinese, la tigre è il re delle bestie e da secoli porta un 王 (pinyin: wáng; lett. “re”) sulla fronte. Secondo la leggenda, la coda della tigre divenne bianca quando raggiunse l’età di 500 anni. Così, la tigre bianca divenne una sorta di creatura mitologica. Si diceva che la tigre bianca apparisse solo quando l’imperatore governava con assoluta virtù o se c’era pace nel mondo. Poiché nella teoria Wu Xing il colore bianco rappresenta anche l’Occidente, la tigre bianca divenne un guardiano mitologico dell’Occidente.

Durante la dinastia Han, c’era un’antica usanza di venerare il Dio Tigre Bianca il 14° giorno del primo mese lunare a Huiji, nello Zhejiang, presso il Tempio Baihu, uno dei quattro templi Weiyang. Secondo le ricerche testuali, il culto della tigre bianca compare nell’antico popolo Qiang Rong. Ancora oggi, le nazionalità Yi, Bai, Buyi e Tujia della Cina chiamano la tigre bianca il loro antenato, chiamandosi“Liba” e“Baidi Tianwang“, ritenendo che la stella della tigre bianca sia scesa nel mondo dove ha dato vita a sette uomini e donne.

Nei racconti popolari cinesi, le tigri uccidono i cattivi e proteggono i buoni. Gli amuleti della tigre sono usati per allontanare le malattie e il male, e ai bambini vengono regalate scarpe di tigre ricamate a colori per proteggerli. Immagini di tigri decorano spesso vestiti e magliette per bambini.

Si ritiene che l’amuleto“Artiglio di tigre” (hu chao) allontani gli spaventi improvvisi e dia a chi lo indossa il coraggio della tigre. Poiché la tigre scaccia i disastri, è popolare come una delle nove divinità venerate nella festa di Capodanno. Le immagini della tigre sono dipinte sulle pareti delle case e dei templi per allontanare gli spiriti maligni.

La Montagna della Tigre del Drago è il nome del palazzo del capo ereditario della religione taoista, situato sulle Montagne della Tigre del Drago della provincia di Jiangxi, a est della capitale Nanchang. Zhang Daoling (Chang Tao-ling), il “Primo Maestro del Cielo” della religione taoista, è raffigurato a cavallo di una tigre e con una spada che disperde i demoni mentre scorta i morti verso la loro destinazione finale. Una leggenda taoista narra di due fratelli che assunsero il ruolo di proteggere gli esseri umani catturando i demoni e gettandoli in pasto alle tigri.

Come nemici degli spiriti maligni, soprattutto di quelli che tormentano i morti, le tigri sono scolpite su tombe e monumenti. Il sistema cinese di feng shui (geomanzia) prevede che un luogo di sepoltura sia più alto sul lato destro, il lato più forte del corpo, in modo che la Tigre Bianca possa sorvegliarlo; il Drago Blu sorveglia il lato sinistro, il lato più debole del corpo.

Nell’arte cinese, la tigre bianca appare spesso insieme al drago. La tigre bianca simboleggia il potere e l’esercito. Per questo motivo, molte cose che prendono il nome dalla tigre bianca nell’antichità sono legate a questioni militari, come la bandiera della tigre bianca nell’esercito antico e il simbolo che può comandare l’esercito.

Russia

Le popolazioni indigene della Siberia e della Russia orientale chiamano la tigre il guardiano della foresta. Considerano la tigre uno spirito protettore che mantiene la foresta sana e la natura in equilibrio.

Significado de soñar con un tigre.

Se una tigre entra nei vostri sogni e vi chiedete cosa possa dirvi il sogno, considerate le emozioni che avete provato nel sogno. Sebbene i significati e le interpretazioni dei sogni siano personali, tutti abbiamo in comune il fatto che le nostre emozioni inconsce non ci mentono.

Ad esempio, se nel sogno ci si sente impauriti, ansiosi, eccitati o addirittura confortati, vale la pena di esaminare più da vicino queste emozioni. Le emozioni provate nel sogno possono fornire indizi su ciò che il sogno sta cercando di insegnare.

Le tigri possono essere animali temibili. Se sognate che una tigre vi attacca, può significare che siete pronti a “uccidere” e trasformare una parte della vostra vita. Oppure può significare che vi sentite impotenti, quindi dovete concentrarvi sull’acquisizione delle conoscenze, dell’esperienza e della fiducia in voi stessi per “possedere” una situazione. Le emozioni negative in un sogno possono essere un potente promemoria per agire in un settore della vita. È il modo in cui la mente subconscia attira la vostra attenzione.

Allo stesso modo, se fate un sogno piacevole di una tigre, può significare che siete finalmente “arrivati” o arriverete presto in un settore della vostra vita, a significare che avete raggiunto la padronanza.

El tigre como tótem y animal de poder.

Se una tigre cattura la vostra attenzione, sia nella vita reale che nell’arte, nei film o nei media, prestate attenzione. Non ci sono coincidenze. La tigre ha dei messaggi speciali per voi, che possono guidarvi nel vostro viaggio.

Quando la tigre è la vostra guida spirituale, siete stati benedetti da un protettore onnipotente. La tigre possiede una combinazione vincente di forza, bellezza, indipendenza e percezione oculata.

Lo spirito della tigre vi ispira a diventare padroni del vostro dominio, sia esso un campo di conoscenza, un’abilità o anche la padronanza di voi stessi in qualche modo. Diventando un maestro, potete realizzare il vostro pieno potenziale sulla Terra e diventare la persona che volete essere in questa vita.

Un animale totem racchiude i poteri protettivi dell’animale che rappresenta. Il totem della tigre è quindi un simbolo utile per manifestare forza, fiducia e indipendenza nella vita. Il totem della tigre è utile anche quando si vuole ottenere il rispetto degli altri e dimostrare il proprio diritto a essere chi si è destinati a essere.

La tigre potrebbe ricordarvi il vostro potere personale e la vostra capacità di superare gli ostacoli. Vedere questo spirito animale significa anche che si stanno superando le paure e si sta imparando a gestire emozioni forti che un tempo sembravano minacciose, ma che stanno diventando più gestibili.

El tigre es uno de los signos zodiacales chinos.

Nell’astrologia cinese, i nati sotto il segno della Tigre sono audaci, focosi, capricciosi e determinati. I nati sotto il segno della Tigre sono carismatici, hanno una personalità focosa e sanno bene come suscitare fascino. A volte le Persone Tigre sono un po’ irregolari e testarde e, se non si fa attenzione, il loro temperamento può diventare instabile.

La tigre rappresenta il massimo potere terreno e la protezione sulla vita umana. Scaccia le cosiddette “tre calamità”: fuoco, ladri e fantasmi.

Nell’astrologia orientale, l’ anno della tigre è un periodo di avventura, cambiamento e persino di assunzione di rischi. I nati nell’Anno della Tigre sono coraggiosi, ambiziosi e competitivi per natura. Tuttavia, sono anche generosi ed estremamente amorevoli e desiderano il meglio per tutti. L’Anno della Tigre ha luogo ogni 12 anni e in ogni ciclo un elemento è associato al segno animale. Il 2022 è l’anno della Tigre d’acqua. Pertanto, le persone sentiranno il bisogno di cambiamento e di avventura e questo si combinerà con forti emozioni e sentimenti.

El significado de un tattoo de un tigre.

Un tatuaggio con la tigre invia un messaggio potente al mondo perché la tigre incarna molte qualità maestose. Naturalmente, i tatuaggi sono molto personali per la persona di cui adornano la pelle. Inoltre, il modo in cui il tatuatore presenta la tigre dirà tutto. Ad esempio, le tigri possono essere sia feroci che coccolose.

Il tatuaggio di una tigre rilassata e a riposo può mostrare al mondo che siete arrivati: avete raggiunto un livello di padronanza di voi stessi, delle vostre emozioni, della vostra carriera o di un altro settore della vostra vita. In confronto, il tatuaggio di una tigre che ringhia può indicare che siete ferocemente indipendenti o protettivi nei confronti dei vostri confini e dei vostri cari.

A livello spirituale, un tatuaggio con una tigre, soprattutto se accompagnata da un drago, può indicare che cercate l’armonia nella vostra vita, l’equilibrio dell’energia yin e yang.

Alejandra Roig

Alejandra Roig

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *