Che cos’è il Diavolo Spinoso?
Il diavolo spinoso (Moloch horridus), noto anche come diavolo di montagna, lucertola spinosa, drago spinoso e moloch, è una specie di lucertola della famiglia Agamidae.…
Il diavolo spinoso (Moloch horridus), noto anche come diavolo di montagna, lucertola spinosa, drago spinoso e moloch, è una specie di lucertola della famiglia Agamidae.…
Il narvalo (Monodon monoceros) è una balena dentata di medie dimensioni con una grande “zanna” canina sporgente. Vive tutto l’anno nelle acque artiche intorno alla…
Il lupo dalla criniera (scientificamente noto come Chrysocyon brachyurus) è un grosso canide originario del Sud America. Il lupo dalla criniera si trova in Argentina,…
La mata mata, mata-mata o matamata (Chelus fimbriata) è una specie di tartaruga d’acqua dolce diffusa in Sud America, principalmente nei bacini del Rio delle…
Macropinna è un genere di pesci con pinne raggiate appartenente a Opisthoproctidae, la famiglia dei barbi. Contiene una specie, M. microstoma. Si riconosce per un…
L’okapi (Okapia johnstoni), noto anche come giraffa della foresta, giraffa congolese o giraffa zebrata, è un mammifero artiodattilo endemico del nord-est della Repubblica Democratica del…
Le rane di vetro sono rane della famiglia di anfibi Centrolenidae (ordine Anura). Sebbene la colorazione generale di fondo della maggior parte delle rane di…
Le echidne, talvolta note come formichieri spinosi, sono monotremi (mammiferi che depongono le uova) coperti di piumino, appartenenti alla famiglia Tachyglossidae Le quattro specie esistenti…
I mammiferi acquatici e semi-acquatici sono ben adattati alla vita in acqua, con caratteristiche fisiche quali pinne, piedi palmati, code a paletta e corpi affusolati.…
I mammiferi appartengono al gruppo dei vertebrati. Esempi di mammiferi sono ratti, gatti, cani, cervi, scimmie, pipistrelli, balene, delfini ed esseri umani. Se state cercando…